7-12- 1941: L’ATTACCO DI PEARL HARBOR
Giappone, 7 dicembre 1941: l’attacco a Pearl Harbor e altre sei basi militari sull'isola hawaiana di Oahu provocarono l'ingresso dell'America nella seconda guerra mondiale, un conflitto che si fece globale. Ancora oggi Pearl Harbor è un simbolo di resistenza e determinazione americana, e la commemorazione annuale della “data che vivrà nell’infamia” favorisce la riflessione, il ricordo e la comprensione.
LA COMMEMORAZIONE
Una commemorazione che in questo 2016 è ancora più sentita, trattandosi del 75esimo anniversario dell’attacco, e che verrà dunque celebrata con una serie di eventi ai quali tutti i visitatori delle Hawaii potranno prendere parte, anche per imparare qualcosa in più su un momento storico importantissimo per queste isole.
GLI EVENTI
Tutte le mattine, dal 1° all’11 dicembre, sono previste performance della banda militare che, evocando i ricordi del passato, terrà spettacoli appena fuori dal Pearl Harbor Visitor Center Lana, ai quali si potrà assistere gratuitamente.
Gli amanti del cinema potranno invece guardare film americani a tema militare sotto le stelle hawaiane: le pellicole verranno proiettate sulla spiaggia di Waikiki, per regalare un’esperienza suggestiva unica ed inimitabile.
Spazio alla commozione il 2 dicembre, con la cerimonia commemorativa per coloro che hanno perso la vita durante l’attacco a Pearl Harbor (USS Arizona Reunion Association Wreath Laying Ceremony). A partire dalle ore 13:30, i sopravvissuti all’attacco insieme ai membri dell’associazione accoglieranno i visitatori che vorranno unirsi a loro presso il National Memorial Cemetery del Pacifico, per onorare i caduti.
Questi e tanti altri gli eventi in programma, disponibile completo al sito: www.pearlharbor75thanniversary.com