La certosa napoletana si erge maestosa sulla sommità della collina del Vomero: scopriamo uno dei più fortunati esempi di architettura ed arte barocca. Vai all’itinerario

LA GALLERIA UMBERTO I
Uno dei simboli indiscussi del capoluogo partenopeo racchiude secoli di vicende storiche, artistiche e sociali: ecco la Galleria Umberto I nei dettagli. Vai all’itinerario

PALAZZO DONN’ANNA
Custodisce terribili storie di amore e morte ed è uno dei palazzi più belli e famosi di Napoli: Palazzo Donn’Anna si erge sul lungomare di Posillipo. Vai all’itinerario

PALAZZO SAN TEODORO
Tuffo nella Napoli del Settecento in compagnia dei Borboni grazie al mix di reale e digitale che viene offerto quando si visita Palazzo San Teodoro, nel quartiere Chiaia. Vai all’itinerario

L’ARCHIVIO STORICO DELL’ENEL
Con migliaia di fotografie, disegni tecnici, reparti storici, filmati curiosi, fascicoli e dossier ecco la storia dell’importante azienda elettrica che non manca di proporsi con qualche curiosità. Vai all’itinerario
