Cerca nel sito
Matera 2019 Basilicata Museo Nazionale d'Arte Moderna Carlo Levi

Matera tra i capolavori di Carlo Levi

A Palazzo Lanfranchi della Capitale Europa della Cultura 2019 sono ospitati i capolavori dell'artista torinese che meglio di chiunque altro ha dato un volto alla vera Lucania

Carlo Levi, Lucania 61<br>
© Italia61
Particolare del dipinto Lucania 61 di Carlo Levi
A fine 2013 il critico e professore di arte contemporanea Francesco Poli ha curato la mostra “Felice Castrati e Carlo Levi. Amici Pittori” alla Biasutti&Biasutti Galleria d’Arte Moderna e Contempranea di Torino, esponendo una ventina di opere da inizio Novecento fino agli Anni Sessanta per mettere l’accento sul rapporto di profonda amicizia che legava i due pittori. Già, perché in molti ricordano Carlo Levi soprattutto per le sue qualità di scrittore e per il celebre romanzo autobiografico Cristo si è fermato a Eboli, ma anche la sua carriera di pittore ha regalato all’Italia capolavori straordinari che vale la pena ricordare.

Leggi anche: TORINO ESOTERICA SOSPESA TRA BENE E MALE

Tra tutti Lucania 61, una grande tela delle dimensioni di 18, 50 metri x 3,20 composta da cinque pannelli, che Levi dipinse per rappresentale la Basilicata alla Mostra delle Regioni nell’Esposizione Italia ’61 che si tenne a Torino in occasione delle celebrazioni per il centenario dell’Unità d’Italia.

L’opera è conservata nella città che ha da poco vinto il titolo di Città Europea della Cultura 2019, Matera.

LE FOTO: MATERA, NON SOLO SASSI

Si trova infatti al Palazzo Lanfranchi, sede del Museo nazionale d’arte medievale e moderna della Basilicata, che ospita 44 opere dell'artista torinese in un exursus eccezionale e completo. Il dipinto rappresenta la Lucania, dove l’artista trascorse diciotto mesi di confino, ed è dedicato a Rocco Scotellaro, primo simbolo poetico della civiltà contadina scoperto proprio da Levi: lo dipinge al centro della tela, fanciullo, come se fosse l’oracolo della sua stessa vita, con lo sguardo fiero e sorridente e con la consapevolezza di speranza che la comunità ripone in lui, essendo eletto sindaco di Tricarico.

Leggi anche: IN UN PANE LA STORIA DI MATERA

La dimensione pubblica della vita lucana scorre tra il corteo dei contadini che risale dalle argille aride e desolate e la piazza, vissuta da soli uomini catalizzati da Rocco che recita le sue poesie, chiarisce le sue idee, incita a rompere l'apatia di chi si rivela disilluso e rassegnato. La platea è composta da contadini, con le facce arse dal sole ma pronti ad interpretare il messaggio di riscatto. Testimoni della scena i padri della Lucania post-Risorgimentale, Giuseppe Zanardelli, Francesco Saverio Nitti, Giustino Fortunato, Guido Dorso che si affacciano alla finestra della casa sulla macelleria. Alla scena della vita civica della piazza si collega la vita del vicinato, luogo delle relazioni sociali e del lavoro domestico.

FOTO: SPETTACOLARI IMMAGINI DELLA LA BASILICATA VISTA DAL CIELO

C’è poi l’interno della grotta dove dormono ammassati quindici bambini e dal cui fondo compare l'asino, unico bene della famiglia. In contrapposizione al comizio un circolo di sole donne distrutte dal dolore, che piangono la morte di un uomo giovane e giusto, Rocco appunto: si tratta di due madri, a sottolineare la condivisione di idee e la fratellanza, Annetta Treves, madre di Levi, e Francesca Armento madre di Rocco, raggomitolata ai suoi piedi, che lo piangono sul letto di morte e raccontano la sua vita alle donne che le attorniano.

Leggi anche: CESENA: NEL DUOMO I TESORI DI CORRADO GIAQUINTA

Donne, bambini, uomini, animali e anche le case racchiudono tutto il mondo lucano, con i personaggi che prendono vitalità e si animano nel paesaggio meridionale. Mario De Micheli, scrittore, critico d’arte e storico delle avanguardie artistiche del Novecento scomparso nel 2006, scriveva: “con il suo contenuto di umanità, di dolore antico, di lavoro paziente, di coraggio di esistere queste persone si affacciano all’esistenza e il loro percorso, come quello del quadro, è, in breve spazio, lunghissimo come un trascorrere di secoli”.

A Torino, un luogo legato alla memoria di Carlo Levi è la Fondazione Giorgio Amendola - Associazione Lucana in Piemonte Carlo Levi (via Tollegno, 52 - tel. 011/2482970, ass.lucanacarlolevi@libero.it, www.fondazioneamendola.it)
 
 
*****AVVISO AI LETTORI******
Segui le news di Turismo.it su Twitter e su Facebook
Saperne di più su CULTURA
Correlati per regione Basilicata
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati