Segui Turismo.it anche su Facebook
Materie prime dal produttore al cliente nella spa oltre che a tavola: è quanto succede al Fonteverde Natural Spa Resort di San Casciano dei Bagni, da sempre sensibile alle questioni ambientali. Anche i trattamenti benessere non escludono l’attenzione per l’ecologia. I prodotti impiegati in alcune tipologie di massaggi provengono, infatti, direttamente dalle aziende agricole limitrofe che ne garantiscono la qualità e la genuinità. Dal produttore, quindi, direttamente al consumatore, senza fare lunghi percorsi, come si usa dire a km 0, a beneficio della salute individuale e dell’economia globale complessiva. E tra le proposte ecco allora il trattamento corpo nutriente termale alla farina di castagne - un gommage alla farina di castagne e acqua termale seguito da un massaggio all'olio di oliva che idrata e leviga; la maschera antiossidante all'uva rossa - specifica per un effetto antiageing è ricca di polifenoli, resveratrolo, flavonoidi e vitamina E e lascia la pelle elastica, idratata e visibilmente ringiovanita; il trattamento rilassante con fango termale e miele di castagne – massaggio viso e corpo ricco di minerali come zinco, magnesio, potassio e vitamine del gruppo B e C, aminoacidi essenziali ed enzimi; il miele unito all’azione del fango termale purifica, rivitalizza e nutre la pelle del viso e del corpo; il massaggio corpo al melograno - ricco di oli antiossidanti, ha un'azione nutriente, rigenerante, tonificante ed elasticizzate. Quando si parla di prodotti a “km 0”, non può mancare un riferimento alla cucina: a Fonteverde è approntato uno specifico menù, dove si trovano piatti come raviolo di Castagne dell'Amiata con ricotta e tartufo di San Casciano dei Bagni e sformatino di funghi porcini con pecorino di Pienza; si tratta di un percorso di gusto e sapori per i palati più semplici e quelli più raffinati. Informazioni www.fonteverdespa.com
Vai alla Guida SIENA
Segui la Rubrica Benessere e Terme