Cosa c’è di più rilassante che un centro benessere con vista mare? A raccontare la magia è l’Otium Spa, il paradiso per corpo e mente sito sulla spiaggia di Minori dove rilassarsi al bio bar sorseggiando bevande a base di erbe autoctone e spezie della Costa d’Amalfi. VAI ALL’ITINERARIO
2. SALUS PER AQUAM, A TUTTO WELLNESS SUL LAGO MAGGIORE
A fermare lo scorrere inesorabile del tempo ci pensa Il Canneto “Spa & Wellness” dove, immersi in uno scenario naturale unico, si sperimenta il percorso Salus Per Aquam finalizzato all’eliminazione delle tossine in eccesso dal corpo. VAI ALL’ITINERARIO
3. IL BENESSERE SI FA IDRO-ENERGETICO SUL LAGO D’ISEO
Dimenticatevi di tutto e tutti, qui si diventa egoisti perché è il posto giusto dove pensare solo a se stessi. Succede alla SPA Espace Vitalité Henri Chenot, adagiata nei pressi del Lago d’Iseo: qui l’acqua è la grande protagonista, il perché lo si scopre sperimentando l’idro-aromaterapia e l’idrogetto, in grado di restituire energia e vitalità. VAI ALL’ITINERARIO
4. UN AMORE CHIAMATO BACCHE DI GOJI SBOCCIA SUL LAGO DI GARDA
Quando si vuole dare al tempo libero un sapore speciale, ad assecondare la richiesta è il Lido Palace di Riva del Garda con la sua CXI Spa dove ci si tuffa in un vero eden sensoriale accolti da un bagno di cocco e bacche di Goji. VAI ALL’ITINERARIO
5. ISCHIA, I POTERI MAGICI DELLE TERAPIA IDROTERMALE
Le terme ischiane sono famose sin dai tempi più antichi per le acque termali alcaline, contenenti zolfo, iodio, cloro, ferro, elementi potassici e microelementi di sostanze attive, un rimedio curativo per numerose patologie che si possono sperimentare tra bagni minerali o termali, ozonoterapia, docce, fanghi, bagni turchi, inalazioni e tanto altro ancora. VAI ALL’ITINERARIO

*****AVVISO AI LETTORI******
Segui le news di Turismo.it su Twitter e su Facebook