Fascino senza tempo quello di Bagno Vignoni, pittoresco borgo medievale (frazione del comune di San Quirico d’Orcia) dal forte richiamo turistico: a sollecitare i vacanzieri, soprattutto gli amanti dello slow tourism, oltre ai paesaggi da cartolina tipici della Val d’Orcia è la sua secolare tradizione termale. Impossibile non rimanere incantati alla vista della vasca di origine cinquecentesca che domina Piazza delle Sorgenti da cui, da più di 2.000 anni, sgorgano preziose acque termali (classificate ipertermiche solfato-alcalino terrose) le cui proprietà curative erano note già ai tempi degli Etruschi e dei Romani.
Sono infatti un vero e proprio toccasana per l’organismo in quanto permettono di trattare innumerevoli patologie quali l’osteoartrosi, i reumatismi extra-articolari, le alterazioni del circolo venoso, le affezioni ginecologiche nonché dermatologiche. Lo sapevano bene personaggi del calibro di Papa Pio II, Caterina da Siena e Lorenzo de Medici, grandi estimatori di Bagno Vignoni.

Sono infatti un vero e proprio toccasana per l’organismo in quanto permettono di trattare innumerevoli patologie quali l’osteoartrosi, i reumatismi extra-articolari, le alterazioni del circolo venoso, le affezioni ginecologiche nonché dermatologiche. Lo sapevano bene personaggi del calibro di Papa Pio II, Caterina da Siena e Lorenzo de Medici, grandi estimatori di Bagno Vignoni.

Nella storica vasca, per una questione di decoro, la balneazione è vietata ormai da tempo ma, al fine di regalarsi una memorabile esperienza, vale la pena prendere di mira uno dei tre stabilimenti termali che caratterizzano il borgo là dove sperimentare sia trattamenti estetici che terapeutici. Come il centro benessere dell'Albergo Le Terme che, a tutti gli effetti, è un luogo di pace e tranquillità dove staccare la spina e fare tesoro, ad esempio, della piscina con acqua di origine termale che, a una temperatura di 37°/39°, offre la possibilità di immergersi in un bagno rilassante, godendosi un piacevole massaggio sotto le cascate.


Anche il Posta Marcucci, storico albergo di Bagno Vignoni, rappresenta il posto ideale in cui prendersi del tempo e fermarsi ad ascoltare le proprie emozioni. Tra filari di cipressi e colline ondulate è possibile ritemprarsi nella piscina alimentata da una cascata di acqua termale e suddivisa in due vasche dalle differenti temperature (35/38 °C la prima e 28/32 °C la seconda).


Non in ultimo c’è l’Adler Spa Resort Thermae, una vera e propria oasi di wellness a cinque stelle dove sperimentare un piacevole senso di libertà misurandosi con innumerevoli percorsi benessere, sia outdoor che indoor, che invitano ad abbandonarsi a un rilassamento completo. Degne di nota le piscine termali che, a una temperatura di 37°, suscitano una gradevole sensazione di leggerezza e riportano a galla sensazioni perdute. Il tutto avvolti da un cielo infinito e da una vista privilegiata sulle dolci colline senesi.