Se si ha intenzione di puntare sulla Spagna per qualche city break autunnale, vale la pena ricordarsi qualche appuntamento divertente per rendere il soggiorno ancora più significativo. Valencia, ad esempio, offre almeno un paio di spunti che fanno letteralmente gola. Il primo si svolge nell’arco di una settimana intera (dal 29 settembre al 2 ottobre) ed è la Semana Gastronómica del Arroz, giornate dedicate a uno degli ingredienti più usati nella cucina valenciana: il riso, protagonista della paella, riso valenciano per l’esattezza.
Il piatto più celebre della città può essere preparato in tanti modi, ma la ricetta originale è una sola ed è quella che nasce a El Palmar. La vera paella prevede gli ingredienti tipici di quella zona lagunare: pollo, coniglio, fagiolini piatti, carciofi, fagioli di Spagna (garrofòn), pomodoro fresco, peperoncino e zafferano. Il riso arriva a Valencia nel XII secolo e questo semplice alimento riscuote subito molto successo. Oggi la provincia di Valencia produce il 30% del riso nazionale, in 3 diverse varietà: Bahia, Senia e Bomba.
Oltre che degustarlo durante la Settimana gastronomica, si può imparare a conoscere la sua storia facendo una visita al Museo del Riso della città, curiosando poi tra i numerosi negozi di delicatessen e i mercati della città, prima di capitolare inevitabilmente in un abbondante piatto di paella in uno dei tanti ristoranti.
Bisogna aspettare novembre, invece, per la V edizione del festival culinario Valencia Cuina Oberta Restaurant Week durante il quale i ristoranti più rinomati della città propongono menu speciali a prezzi convenienti. In questa occasione la sperimentazione da parte degli chef è assicurata.
HOTEL a Valencia
Vai alla GUIDA VIAGGI VALENCIA
Informazioni:
www.turisvalencia.es