Cerca nel sito
  / HOME

Turisti sotto la pioggia, ma per poco

Durerà solo qualche giorno l'ondata di maltempo in tutta Italia causata dal vortice finlandese Circe

Persone sotto la pioggia
L'Italia nell'occhio del ciclone. Circe, per essere precisi, un nucleo di aria fresca che dalla Finlandia è sceso sul Mediterraneo e sta scatenando nubifragi in tutta la penisola. Dopo aver colpito il centro-nord, con piogge torrenziali e trombe d'aria a Verona, Milano e in Emilia Romagna, Circe è sceso nel sud e sulle isole maggiori, portando con sé un rapido abbassamento delle temperature di circa dieci gradi e un vero e proprio break dall'estate.

Tra oggi e martedì, Circe porterà piogge al sud e ancora in Emilia Romagna, oltre a Marche, Abruzzo, Molise e Lazio fino alla serata di martedì. Le temperature saranno nell'ordine dei 20 gradi a Perugia, 20 ad Ancona e 25 a Roma. Un clima semi-autunnale che però già da mercoledì lascerà spazio a dei miglioramenti e poi, nel weekend del 28-29 luglio, a una nuova ondata di caldo torrido con temperature di 40 gradi al sud e in Sicilia e 37 gradi a Bologna, Roma, Firenze, Napoli.

Niente paura, dunque, se avete prenotato in questo periodo le vacanze estive: era da più di dieci anni che non si riscontrava una pausa così netta dal clima estivo, ma è anche vero che un po' di maltempo a fine luglio è piuttosto comune.

Per saperne di più sui luoghi da visitare dell'estate e sulle offerte voli, consultate il nostro speciale Vacanze Estate 2012
Saperne di più su
Correlati per regione
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati