Quando le giornate si allungano e in tanti pensano già al mare, viene il momento migliore della stagione sciistica. E' un pensiero che noi italiani non facciamo spesso, abituati come siamo a mollare sci e scarponi appena spuntano le prime margherite, ma nel Tirolo austriaco lo sci primaverile è una vera e propria tradizione.
La neve di questa stagione, il firn, è una delle più belle, le baite ospitano lunghissimi happy-hour, i concerti nei rifugi rendono più divertente la vacanza. E poi quest'anno, con le vallate ricoperte da metri di neve, la primavera sarà ancora più bella per gli amanti dei due legni. Dove? Per esempio nell'immenso comprensorio sciistico di St. Anton am Arlberg, oppure sui cinque ghiacciai tirolesi di Kaunertal, Pitztal, Sölden, Stubaital e Hintertux o nella stessa capitale regionale Innsbruck, che dispone di diversi comprensori sciistici. Quasi tutte le località sciistiche chiudono tra il 25 aprile e il primo maggio, mentre i ghiacciai consentono di sciare fino a giugno o, come a Hintertux, tutto l'anno.
E poi una vacanza bianca in primavera può essere più conveniente: due pernottamenti in mezza pensione con due giorni e mezzo di skipass nella valle dello Stubai costano solo a partire da 195 euro. Per il ghiacciaio di Hintertux ci sono offerte a partire da 209 euro per tre notti in appartamento con skipass. Per sette pernottamenti con prima colazione più sei giorni di skipass a St. Anton le quote partono da 390 euro, mentre quattro pernottamenti in mezza pensione con skipass per i nove comprensori sciistici della regione di Innsburck costano a partire da 357 euro. Se lo sci è la vostra ragione di vita, ecco l'occasione per praticarlo il più a lungo possibile.
Scoprite tutte le destinazioni e le attrattive turistiche dell'Austria.