Cerca nel sito
  / HOME

La Strada alla Fine del Mondo: letture off-limits

Un epico viaggio attraverso le terre estreme, raccontato in prima persona da una biologa molecolare che ha lasciato tutto per dedicarsi al rapporto con la natura selvaggia.

Tramonto sul mare ghiacciato
Segui Turismo.it anche su Facebook

Una coppia di giovani e determinati ambientalisti ha voluto percorrere, lungo l’arco di un intero anno e per di più a piedi, territori aspri e ostili in un viaggio epico. Quattro stagioni trascorse nella natura selvaggia, da soli, in luoghi inviolati, dove il tempo ha una dimensione sconosciuta e ogni giorno è in gioco la sopravvivenza. Ecco allora profilarsi la bellezza delle foreste pluviali della Columbia Britannica, dei picchi innevati dei vulcani della penisola dell’Alaska, o dei poderosi ghiacciai che scendono dalle catene montuose della costa nordoccidentale del Canada fino a lambire l’oceano Pacifico. E ogni luogo descritto nel libro lascia nella nostra memoria immagini indelebili di rara vividezza: il vento feroce della Lost Coast, gli iceberg di Icy Bay, il freddo intenso del bacino del Copper River, i colori struggenti di un tramonto sul mare di Bering, ma anche le zone devastate dalla deforestazione nella Great Bear Rainforest, le aree già sottoposte allo sfruttamento minerario, e senza dimenticare gli incontri con le popolazioni locali e quelli, meno occasionali, con balene, orsi, alci o leoni marini. La Strada alla Fine del Mondo è un libro dedicato agli amanti della narrativa di viaggio. L’autrice Erin McKittrick e suo marito Hig, hanno percorso, da Seattle alle isole Aleutine, 6400 chilometri a piedi, in canotto o sugli sci. Ma, trekking estremo a parte, il viaggio raccontato in queste pagine è soprattutto un viaggio nello spirito della natura e alla ricerca di sé stessi, un percorso che l’uomo sembra avere dimenticato o abbandonato.

Segui la rubrica ZAINO in SPALLA su Turismo.it Leggi anche:
Il più bizzararo Museo degli Orrori
Saperne di più su
Correlati per Paese USA
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati