Segui Turismo.it anche su Facebook
Tipica realtà pugliese, le masserie sono uno scrigno di tesori che cominciano da Crispiano, conosciuto come il territorio delle 100 Masserie, e prosegue alla scoperta di luoghi incantevoli formati da piccole costruzioni rurali o imponenti strutture con mura fortificate, costruite tra il XV e il XIX secolo. Tra le realtà che sono ritornate all’antico splendore e si sono aperte all’ospitalità c’è Quis ut Deus (Chi come Dio), una masseria settecentesca che ha preso il nome da un’effigie di San Michele Arcangelo ritrovata nell’annessa cappella, che ospita serate all’insegna della musica per tutta l’estate. Tra gli appuntamenti da segnalare: il 12 agosto Rocco Papaleo Quartet (che dopo il successo di Basilicata Coast to Coast con la sua band approda nelle masserie pugliesi); il 26 agosto Francesco Baccini con il recital voce e pianoforte Ti presto un pò di questa vita e il 4 settembre il Dj Jad degli Articolo 31 accompagnato dalle percussioni di Paki Palmieri per una notte ritmata sotto le stelle. Informazioni tel. 099.81.10.116, www.quisutdeus.it
Leggi anche:
Sapori di Puglia in masseria