E’ ufficialmente partito il conto alla rovescia per il debutto di
Italo, il treno ad alta velocità voluto da
Ntv che porrà fine al monopolio delle Ferrovie dello Stato.
L’avvicinamento al 28 aprile, data del varo ufficiale, è proseguito attraverso due viaggi che hanno avuto la funzione di ‘ultimo provino’: il primo, in programma sulla tratta
Milano Porta Garibaldi-Bologna Centrale, ha ospitato
Diego Della Valle - tra i maggiori azionisti del consorzio capeggiato da
Luca Cordero di Montezemolo - il quale ha testato il nuovo progetto assieme ad autorità del calibro di Gaetano Micciché e Andrea Faragalli (Intesa SanPaolo), Federico Ghizzoni (Unicredit) e i giornalisti Carlo Rossella e Gianluigi Paragone.
Il secondo viaggio di prova, andato in scena lungo l’asse
Roma Tiburtuna-Napoli Centrale, ha invece permesso (tra gli altri) a Mauro Moretti, amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, di
prendere un primo contatto col nuovo competitor. Ma Moretti non è stato il solo a partecipare al primo viaggio Roma-Napoli, visto che assieme a lui erano presenti sul treno anche il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Guido Improta, l'ex sottosegretario
Gianni Letta, il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, il presidente della Bnl, Luigi Abete, gli Ambasciatori di Francia, Messico e Svizzera e il presidente di Alstom (casa costruttrice di Italo) Patrick Kron.