Dopo il successo dell’iniziativa ‘Top Chef a bordo’, MSC Crociere prosegue con le sue proposte tese ad abbinare il piacere di una
crociera alla passione per la cucina e il buon vino. Quattro le opportunità studiate, tutte diverse fra loro e capaci di soddisfare i molteplici interessi della clientela. Da ricordare come, al termine delle singole crociere, ad ogni partecipante dei corsi a bordo verrà consegnato un attestato di frequenza.
Di seguito uno schema riassuntivo con date, itinerari e principali eventi della crociera.
1-
Top Chef a Bordo (dall’1 al 12 giugno)
Grande attesa ora per la chiusura del programma - si tratta dell’ultima crociera in ordine di tempo - quando dall’ 1 al 12 giugno, dal porto di Amburgo (
Germania), prenderà il via anche l’itinerario con il tedesco
Kolja Kleeberg, a bordo di MSC Lirica.
Itinerario: Germania, Olanda, Svezia, Estonia,
Russia e Danimarca
Durata: dall’1 al 12 giugno.
Lo chef: Kolja Kleeberg.
2-
La Prova del cuoco (20 marzo/22 maggio)
La seconda novità in tema enogastronomico riguarda un’iniziativa ispirata alla famosa trasmissione televisiva. Si tratta della presenza a bordo della scuola di cucina 'La Prova del Cuoco', impostata sulla falsariga e con lo stesso stile fresco ed accogliente del popolare programma tv. Un nuovo corso ideato per gli ospiti di
MSC Orchestra,
MSC Poesia e
MSC Magnifica, della durata di cinque lezioni, in cui vengono snocciolati uno a uno segreti e colpi da maestro legati alla cottura dalla carne, del pesce, della pasta fresca e dei dolci.
Il Programma:
MSC Orchestra: 19 giorni e 18 notti, con partenza il 20 marzo 2012 fra
Brasile, Isole Canarie (Spagna), Madeira,
Portogallo, Spagna e Francia.
MSC Poesia: 10 giorni e 9 notti, con partenza il 26 aprile 2012 fra Spagna, Portogallo, Regno Unito e Germania.
MSC Magnifica: 12 giorni e 11 notti, con partenza il 22 maggio 2012 fra Tunisia, Gibilterra, Portogallo, Spagna, Belgio e Danimarca.
3-
Crociera del buon ricordo (18-26 aprile)
Un vero e proprio giro d’Italia del gusto avrà luogo a bordo di
MSC Poesia il 18 aprile 2012 quando salperà 'La Crociera del Buon Ricordo'. Durante la navigazione della nave nel Mediterraneo in un tragitto lungo 9 giorni e 8 notti fra Spagna, Portogallo e
Marocco, insieme ai croceristi buongustai s’imbarcheranno anche i cuochi appartenenti all’Unione Ristoranti del Buon Ricordo. Si tratta di un’associazione fondata nel 1964 con lo scopo di salvaguardare e promuovere i valori delle tante cucine locali presenti in un paese, l’Italia, in cui tradizioni e prodotti tipici costituiscono un patrimonio particolarmente vasto e prezioso.
4-
Crociera con l’Associazione italiana Sommelliers 'Approccio al Vino' è proprio il nome di un nuovo corso a tema tenuto dall’ 'Associazione Italiana Sommelier', un'organizzazione guida del settore, sin dal 1965. Due lezioni a contatto con il 'Nettare di Bacco' fra teoria, pratica e degustazioni. A bordo delle navi
MSC Musica e
MSC Poesia, due traversate transoceaniche dall’Europa al continente Sud/Centro americano durante le quali si forniranno le basi della viticoltura, oltre a nozioni descrittive degli apprezzati vini nostrani e del resto del mondo. A completare il pacchetto anche le più affinate tecniche di abbinamento fra cibo e vino.
Programma:
MSC Musica: 19 giorni e 18 notti, con partenza il 17 marzo 2012, fra Brasile, Canarie, Baleari e Malta.
MSC Poesia: 17 giorni 16 notti, con partenza il 17 marzo 2012 fra Florida (
USA), PortoRico, Antille Olandesi, Antigua & Barbuda, Madeira e Spagna.