Chi sta iniziando a fare le valigie, deve stare attento all'ondata di scioperi in ballo nelle principali città italiane per i weekend, a cominciare dal fermo dei trasporti previsto per venerdì prossimo 20 luglio. Indetto dai sindacati. Lo sciopero interesserà tutta Italia con uno stop di 4 ore nelle principali città italiane, con orari e modalità differenti. Caos prevedibile, dunque, con tram, metropolitane e treni fermi. Lo sciopero generale dei trasporti inizierà alle ore 21:00 di giovedì 19 luglio con lo stop di 24 ore che interesserà il servizio ferroviario di Trenitalia, mentre venerdì 20 luglio toccherà al TPL (trasporto pubblico locale). A Milano, la protesta di ATM sarà dalle ore 18:00 alle ore 22:00, mentre a Torino i mezzi pubblici di GTT si fermeranno dalle ore 15:00 alle ore 19:00. Ad essere interessate, però, saranno anche altre città italiane come Genova e Bologna.
A Roma, lo sciopero di 4 ore indetto da Confederali, Faisa Cisal, Orsa e Fast Confsal, creerà non pochi disagi alla circolazione: interessati alla protesta sono bus, tram e metro e anche i treni delle Ferrovie dello Stato Roma-Lido, Termini-Giardinetti e Roma-Civitacastellana-Viterbo, oltre ai bus dell’azienda Cotral. Lo sciopero del 20 luglio a Roma, durerà 4 ore (dalle 8.30 alle 12.30) e i servizi riprenderanno normalmente dopo le 12,30, mentre per quanto riguarda la metropolitana si potrebbero avere disagi fino alle 14. Lo sciopero dei treni delle FS, invece, inizia già dalla sera di oggi giovedì 19 luglio per protrarsi 24 ore, coinvolgendo anche i treni regionali.
Per il primo weekend di agosto, invece, un altro sciopero causerà non poche difficoltà ai milioni di vacanzieri che si metteranno in viaggio: da venerdì 3 a domenica 5 agosto ci sarà lo sciopero dei benzinai sulle autostrade italiane. Ad annunciare la serrata dei distributori di carburanti sono state le associazioni Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio.Il weekend coincide anche con il giorno più critico per il traffico stradale per il primo grande esodo degli italiani: 4 agosto da bollino nero.
PARTENZE AD AGOSTO? ATTENTI AL TRAFFICO