A ogni regione le sue cantine e i suoi eventi. In Abruzzo, tra le tante iniziative legate alla manifestazione Cantine Aperte 2012, si segnala quella ideata dalla Cantina Zaccagnini,"Pigro Cantautori in Vigna" che mira al sostegno della musica, soprattutto in ricordo dell'artista e amico Ivan Graziani.
Si tratta di un concorso musicale nazionale per cantautori e band in
ricordo di Ivan Graziani giunto quest'anno alla 15° edizione. La
kermesse canora si svolgerà domenica 27 maggio,a partire dalle
ore 15, a Bolognano, in provincia di Pescara, con una grande novità:
l’allestimento di un tendone da circo (Circo Zaccagnini), nel piazzale
dell’Azienda Agricola Ciccio Zaccagnini. A voler essere
evidenziato è il binomio "vino e arte" che contraddistingue l'azienda
agricola Zaccagnini fin dalla nascita e si sintetizza nello slogan "il
vino, arte dell'uomo" coniato da Marcello Zaccagnini. D'altronde, la
stessa cantina fa la differenza assomigliando più a un museo, dove si
possono ammirare lavori di maestri come Beuys, Cascella, Bad e Paladino,
tra gli altri. L'ingresso all'evento è gratuito. Info: www.cantinazaccagnini.it
Spostandoci in provincia di Chieti, la Fattoria Licia di
Villamagna (Via Val di Foro 64) offre un weekend all'insegna dei sapori
tipici abbruzzesi. L'azienda si estende sulle colline a ridosso della
vallata del fiume Foro, lungo il tragitto che va dal mare alla montagna.
Vengono coltivati i vitigni tradizionali, Montepulciano e Trebbiano,
che in questa zona sono in grado di esprimere caratteristiche precise di
tipicità, nonché i cosiddetti vitigni “internazionali” Chardonnay e
Cabernet.
Si inizia sabato 26 maggio alle ore 15:00-19:00 con la visita
della vigna e degustazioni dei vini in cantina. All'interno si
ripercorrerà un po' di storia dell'alimentazione abruzzese. Dalle ore
18:00 alle 21:00 l'aperitivo "più che cenato" con piatti tipici della
cucina popolare abruzzese in abbinamento ai vini aziendali (solo su
prenotazione). Domenica 27 maggio si ripete l'esperienza delle
degustazioni dei vini in cantina e dalle ore 12:00 alle 16:00 un pranzo
all'aperto sotto il querceto (in caso di pioggia si terrà in cantina)
con i piatti tipici della cucina popolare abruzzese (sagne e fagioli,
ravioli all'abruzzese, coniglio alla cacciatora, pallotte cace e ove).
E' gradita la prenotazione. Info: www.fattoria-licia.blogspot.com. Prenotazioni:
info@fattorialicia.it, tel. 0871/300252.
CANTINE APERTE 2012 IN ITALIA: IN ALTO I CALICI!
I DIECI VINI PIU' BUONI D'ITALIA: LE FOTO