Cerca nel sito
  / HOME

A Milano l'albero di Natale è acchiappa-inquinamento

Pedalare per scacciare l'inquinamento e illuminare un singolare albero di Natale: è la simpatica iniziativa del progetto BioChristmas, che a Milano diventa un sano proposito ecologico.

Albero BioChristmas
Segui Turismo.it anche su Facebook

Fino al 6 gennaio un imponente e singolare albero di Natale vestirà a festa Largo Cairoli a Milano, ma non si tratta di un albero qualunque perché fa parte del progetto BioChristmas, un sano proposito ecologico per mantenere l’aria pulita. L’albero infatti si illumina con la sola energia prodotta dalle pedalate dei cittadini mentre purifica l’aria. BioChristmas rileva l'impegnativa eredità di EcoChristmas, iniziativa natalizia organizzata nel 2009 sempre in Largo Cairoli. Il successo ottenuto da quel primo albero di Natale “a impatto zero” è testimoniato da alcune cifre eloquenti: basti pensare ai 10.000 visitatori, 500 KW prodotti dalle pedalate dei volontari, 4.500 Km percorsi (la distanza da Milano a Capo Nord) e 50.000 contatti al giorno, nonché autorevolmente ribadito dall'assegnazione del riconoscimento come miglior progetto di comunicazione ambientale alla XIII edizione del Premio Assorel per le Relazioni Pubbliche. L'aspetto sicuramente più innovativo e sorprendente dell'installazione è la peculiarità di alcuni materiali impiegati di fare da “acchiappa-inquinamento”, assorbendo anidride carbonica, ossidi d’azoto, nitrati e polveri sottili, ovverosia il tipico cocktail di sostanze inquinanti che i cittadini sono costretti a respirare quotidianamente.

Vai alla GUIDA MILANO

Segui lo SPECIALE NATALE

Leggi anche:
Milano, festival della Luce sostenibile 
Saperne di più su
Correlati per regione
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati