A Verona vengono consumati il "Venardì Gnocolàr ", giorno della sfilata dei carri. Anticamente preparati con la "pastissada de cavàl", oggi sono gustati anche con un semplice sugo di pomodoro
Dolci tipici preparati originariamente per la festa di San Giuseppe, si sono diffusi per tutto il periodo invernale fino a diventare simbolo del Carnevale palermitano
Le frittelle della festa più colorata dell'anno riempiono calle e canali del loro profumo da secoli, e la loro ricetta è ormai diventata una vera istituzione
Nate dalla tradizione milanese, queste frittelle prive di mollica sono realizzate secondo un'antica ricetta trasmessa a pochi "eletti". Ecco alcune pasticcerie in cui gustarle