Antesignano di ogni tipo di insaccato, veniva consumato con zuppe di legumi. Ancora oggi il prodotto "top" di Modena si abbina alle lenticchie come piatto di Capodanno
I biscotti secchi dalla forma simile a una ciambella sono una delle tradizioni più gustose del Natale partenopeo. La ricetta risale addirittura al 1320
A Manarola ogni anno prende vita un presepe luminoso che occupa l'intera Collina delle Tre Croci e la natura del borgo ligure si riveste di una magia tutta speciale
Dal caratteristico sapore a metà tra il carciofo e il sedano, il cardo è un ortaggio tipico del Piemonte. Ma a Teramo è l'ingrediente principale del piatto delle Feste tanto da essere chiamato la "verdura del Natale"