Cinque itinerari alla scoperta di luoghi sacri che custodiscono opere poco conosciute: da Milano a Venezia fino a Cagliari, un soggiorno d'arte indimenticabile
Il Forte di Sant’Andrea è una costruzione cinquecentesca che proteggeva la Laguna dagli invasori, interessantissimo esempio di architettura militare della Serenissima da rivalorizzare
E’ dedicata al Patrono della città la Basilica di San Saturnino che, con la necropoli adiacente, è uno dei più antichi complessi paleocristiani della Sardegna.