In ogni stagione nelle valli del Trentino si organizzano feste legate alle tradizioni popolari, conservate nei secoli e fatte oggi rivivere attraverso i costumi, le danze, gli appuntamenti rituali. Molte feste tradizionali mantengono un colore tirolese, data la stretta connessione culturale di questa zona con la sfera linguistico-culturale austriaca. In Val di Fassa il Carnevale è uno dei momenti più importanti dell’anno, caratterizzato da sfilate con costumi locali e maschere in legno. A luglio Canazei si anima con il Te Anter i Tobié, ovvero “In mezzo ai vecchi fienili”, una manifestazione che porta nelle tradizioni e nei costumi della valle. Nella parte antica del paese tornano a rivivere i vecchi tobiè di Canazei, con i mestieri di una volta, i tanti stand gastronomici con i migliori piatti della cucina tradizionale ladina.