Ambasciata Italiana:
Ambasciata Italiana:
Plot 11, Lourdel Road, Nakasero
P.O.Box 4646 Kampala
Tel. + 256-414-250450
Ambasciata in Italia:
Ambasciata in Italia:
via Visconti 8, Roma
Tel. 063207232
Costo vita:
Il costo della vita particolarmente basso.
Documenti:
I turisti italiani che desiderano visitare l'Uganda devono essere muniti di passaporto con validit superiore a 6 mesi dalla data di ingresso nel paese; inoltre necessario il visto che pu essere rilasciato in aeroporto ad Entebbe al costo di 30 USD(o 30 euro).
Sanit:
Le malattie endemiche pi diffuse sono: la malaria, (anche clorochino-resistente), la TBC, l'AIDS, la bilarzia, la meningite. Si consiglia, previo parere medico, la profilassi antimalarica, la vaccinazione antimeningococcica e il vaccino contro la febbre gialla.
Si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un'assicurazione sanitaria che preveda oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario d'emergenza o il trasferimento in altro Paese del malato.
Sicurezza:
La regione centrale (inclusa Kampala) e le zone a sud-ovest del Paese sono abbastanza sicure; tuttavia si consiglia di adottare misure di prudenza e di prestare attenzione specie nelle zone isolate e nei luoghi pubblici frequentati da stranieri quali alberghi, ristoranti, centri commerciali, bar e locali notturni.
Sono sconsigliati inoltre viaggi nella regione della Karamoja (Kotido, Moroto, Nakapiripirit, Katakwi, Karamoja inclusa) per la presenza di pastori guerrieri che spesso compiono agguati a volte mortali provocati anche dalla perdurante siccit che caratterizza la regione.
Inoltre si sconsiglia vivamente di recarsi nella regione del Monte Elgo, in considerazione dei recenti flussi di centinaia di rifugiati in fuga dal vicino Kenya, a causa dell'azione militare keniota contro i ribelli. Non si esclude che tra i profughi vi siano anche ribelli in fuga dal Kenya.