Fondata da Pedro de Valdivia nel 1541, con il nome di Santiago del Nuevo Extremo, in onore di San Giacomo, come tutte le città sudamericane vive i contrasti tra i Barrios Altos (quartieri alti) ed i quartieri più poveri.
Circondata dalla Cordigliera, fu fondata in una posizione che offriva un'ottima difesa. Nella prevalenza delle case basse, si riscoprono i segni del suo passato coloniale che oggi coesistono con edifici più alti, simbolo del progresso e della modernizzazione avviata nella città.