La peculiarità della flora del Salento è quella di includere diverse specie assenti nel resto d'Italia e presenti, invece, nella penisola Balcanica. Annoveriamo, tra i più rappresentativi, gli ulivi secolari, il fico d'India, la quercia vallonea e quella di Palestina, mentre per quanto concerne la flora rupestre, sulle coste rocciose che si estendono da Otranto a Santa Maria di Leuca troviamo il garofano salentino, la campanula pugliese ed il fiordaliso del Capo di Leuca. Infine, troviamo diverse specie di orchidee spontanee e sulle dune il ginepro coccolone.
La fauna è rappresentata prevalentemente da un volatile, il gheppio, e da numerosi rettili, fra cui lucertole e gechi. Tra i mammiferi citiamo volpi, faine e ricci, mentre numerosi sono gli artropodi quali le tarantole e gli scorpioni.