Anche in inverno la flora č ricca e coloratissima, con molte piante subtropicali come cactus, palme e alberi di limoni. A gennaio la Riviera ligure si tinge del giallo delle mimose, mentre a febbraio fioriscono rosmarino, camelia, viola e margherite. Tra maggio e giugno l'esplosioni di colori e profumi raggiunge ogni angolo della regione. La macchia mediterranea ricopre ininterrotta tutta la costa della Liguria, lasciando spazio nell'entroterra ai famosi ulivi. Nel Mar Ligure non č raro scorgere delfini e balene anche dalla costa, mentre l'entroterra č il regno dei cinghiali, martore, tassi, volpi, scoiattoli, caprioli, conigli selvatici, marmotte e ricci. E se i gabbiani sono i padroni del cielo rivierasco, gufi, falchi, poiane e astori regnano incostratati nell'entroterra. Ad alte quote si puň scorgere anche l'acquila reale. Negli ultimi decenni le Alpi Marittime hanno visto ricomparire i lupi.