Cerca nel sito
Phnom Penh
Courtesy of © Lapresse
Phnom Penh
Vedere all'aperto:
La zona che costeggia il fiume a Phnom Penh, orlata di palme e bandiere l dove le acque del Tonl Sap River convergono in quelle del pi grande e famoso fiume dell'Asia, il Mekong davvero spettacolare. A Phnom Penh si possono vedere anche i wat, antichi monasteri edificati nel corso dei secoli, che un tempo erano molto numerosi ma la gran parte sono stati distrutti sotto la politica di repressioni di Pol Pot.
Musei:
Interessante il Museo Nazionale che ospita un'eccezionale raccolta di statue in particolare quella raffigurante re Jayavarman VII che, dal 1181 al 1219, riedific completamente Angkor. Suggestivo il museo del crimine (Museo Tuol Sleng) ricorda il periodo nel quale era al potere Pol Pot ed i suoi Kmer Rossi (anni 1975/1979) che si trova proprio dove era situato il campo di prigionia e di tortura dell'epoca.
Monumenti:
Importanti sono i due monumenti simbolo di avvenimenti storici: il Monumento dell'Indipendenza commemorativo dell'Indipendenza dalla Francia ottenuta nel 1953, e il Monumento dell'Amicizia fra Cambogia e Vietnam. Il Phnom Penh National Olympic Stadium lo stadio dove si pu veder giocare il Phnom Pehn Crown, una societ calcistica fondata nel 2001. Importante una visita al tempio Wat Phnom, situato su di una piccola collinetta, poich segna il punto da cui fu iniziata la costruzione di Phnom Penh.
Quartieri:
Il nucleo urbano di Phnom Penh caratterizzato da tre aree: l'ordinato quartiere europeo e coloniale; il quartiere cinese, ricco di scambi commerciali, artigianato e di buona parte dei servizi e dei ritrovi turistici; la zona cambogiana, pi vicina al fiume, tradizionale centro della vita politica e religiosa.
Palazzi:
Tra i palazzi di Phnom Penh che si sono salvati ricordiamo il Palazzo Reale, residenza del re Sihanouk, un immenso complesso che sorge lungo le rive del Mekong, costituito da una moltitudine di pagode, Interessante soprattutto per la Pagoda d'Argento chiamata cos perch pavimentata con 5000 piastrelle d'argento, ciascuna del peso di oltre un chilogrammo; ospita inoltre il Buddha "di smeraldo", statua in oro, del peso di circa 90 Kg. costellata da 9584 diamanti.
Articoli correlati:


Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati