Sulla costa la colonnina di mercurio viene influenzata dalle correnti atlantiche e se d'estate può fare più caldo rispetto all'entroterra, toccando i 28 gradi, d'inverno le temperature scendono, stazionando attorno ai piaceloli 20 gradi. La piovosità non è poi così fitta, ma nei mesi che vanno da novembre a maggio è distribuita in maniera uniforme, creando una lunga stagione delle piogge.
Quando:
I mesi più consigliati per trovarsi a Luanda sono senza dubbio da giugno a settembre. Questo non solo a causa delle temperature più fresche, ma anche per non cadere nella lunga stagione delle piogge (da novembre fino a maggio), che rende gli spostamenti sul territorio difficili e le vacanze balneari poco piacevoli.