Adagiato tra le prealpi lombarde, a cavallo tra la provincia di Bergamo e quella di Brescia, il Lago d'Iseo si trova in fondo alla Val Camonica e vanta il primato di custodire l'isola lacustre naturale più grande d'Italia, nonché più alta d'Europa, Monte Isola, che raggiunge i 600 metri di altitudine. Due isolotti, quello di Loreto e di San Paolo, le fanno da satellite. Il lago è alimentato, tra gli altri, dal fiume Oglio principale immissario ed emissario del bacino. Si tratta di un lago di origine glaciale la cui superficie si estende per 65,3 chilometri quadrati a fronte di una profondità massima di 251 metri.