Grazie alla catena montuosa che blocca il passaggio dei venti freddi e grazie all'azione mitigatrice delle acque lacustri, il clima del Lago dIseo vanta temperature sostanzialmente miti anche durante i mesi più freddi ed un'escursione termica molto ridotta tra l'inverno e l'estate. Questo lo rende una meta adatta ad essere visitata in ogni periodo dell'anno anche se il maggiore afflusso di turisti generalmente si registra nei mesi tra maggio e settembre. La presenza dell'acque e, dunque, di una forte umidità consentono la proliferazione di una folta vegetazione che pulisce l'aria rendendola sempre estremamente gradevole e salubre.