E' una terra ricca di tradizioni e di leggende quella del Lago d'Iseo. Provare per credere. Chi si recherà sulla sponda bresciana nel periodo autunnale, ad esempio, avrà occasione di assistere a due degli eventi più caratteristici della zona. La rassegna Sale in Zucca a Sale Marasino, una festa dedicata alla zucca, regina del paese. Per le strade e sul lungo lago viene allestita una scenografia a tema e tra sfilate in costumi tipici e mostre di antichi attrezzi agricoli, viene eletta la zucca più grande del paese. Nello stesso periodo, tra il 14 e il 19 settembre, ogni cinque anni a Novale di Montisola e Carzano si celebra la Festa di Santa Croce. Dal 1836 le donne del posto confezionano a mano fiori di carta che adornano il paese come ex voto alla Santissima Croce per scampare al colera. Tra gare tra imbarcazioni, fiori di carta e spettacoli pirotecnici, il momento più suggestivo è quello della processione del 19 settembre.