Ogni estate, la piazzetta di Ponza diventa uno sfavillante palcoscenico in cui ognuno recita se stesso nella tranquillizzante certezza di trovarsi dove c'è la gente che conta. Le giornate sull'isola di Ponza iniziano tardi, con il rito della colazione nella pasticceria napoletana sul corso, in cui si decide con quale barca salpare alla volta dell'angolo di mare più tranquillo e isolato dal resto del mondo. Se siete degli habitué dell'isola non vi mancheranno gli inviti, dalla barchetta di legno a motore allo yacht cabinato ultima generazione. Ma se siete approdati a Ponza per la prima volta e non conoscete neanche un vip, non temete. Lungo la banchina di Fazio potrete affittare una barca per l'intera giornata oppure prenotarvi per un giro dell'isola o un viaggio andata e ritorno verso le spiagge più rinomate.
Le soluzioni di soggiorno a Ponza sono numerose, dall'albergo di classe al monolocale angolo cottura ricavato nelle antiche grotte. Contattando la locale Pro Loco (tel./fax 0771/80031) potrete avere informazioni dettagliate sulle disponibilità della stagione.
Al largo del litorale laziale si trova una delle più belle isole del Mediterraneo che, con quel fascino selvaggio e con le sue acque cristalline attira i protagonisti del jet set internazionale