Dall'Europa non esistono voli diretti per il Botswana per cui è necessario raggiungere l'aeroporto di Johannesburg, in Sudafrica, e da quì partono le coincidenze per Gaborone. La capitale è dotata di un proprio aeroporto internazionale, "Sir Seretse Khama" International Airport, sito a 12 km a nord della città che la collega alle principali città africane.
Come muoversi:
Il servizio di trasporto cittadino è abbastanza efficiente e collega le zone della capitale e quelle limitrofe.
Lo stato delle strade principali è in buono stato ma quello di quelle secondarie lascia un po'a desiderare, quindi, per gli spostamenti interni vi consigliamo di noleggiare una jeep.
Prelibatezza e genuinità caratterizzano la cucina tradizionale del Botswana, dove a fare da padroni sono i piatti composti da carne bovina e caprina. I cibi più legati alla tradizione comprendono la noce mongongo e il babele a base di sorgo.
Paese dagli incredibili contrasti, il Botswana è situato nel cuore dell'Africa centrale e offre una natura incontaminata e selvaggia. Buona parte del territorio è occupato da due meraviglie naturalistiche che corrispondono al deserto del Kalahari e al delta dell'Okavango.