Cerca nel sito
Fort-de-France
Vedere all'aperto:
PLACE DE LA SAVANE: quest'area verde si estende per più di 12 acri. Nel parco figurano diverse statue, tra le quali quella in bronzo raffigurante Pierre Belain d'Esnambuc, personaggio storico che nel 1635 prese possesso della Martinica stabilendovi il primo insediamento francese. JARDIN DE BALATA: giardino botanico immerso nella foresta pluviale, in un tripudio di felci, piante rampicanti , fiori e bambù. http://www.jardindebalata.fr/balata/presentation/index.php
Musei:
Musée Régional d'Histoire et d'Ethnographie: 10 Boulevard Géneral de Gaulle, Fort-de-France, Martinique Al suo interno sono custoditi oggetti e pezzi d'arte della cultura creola. Il museo è sede di mostre. Musée Départemental d'Archéologie: 9, rue de la Liberté, Fort-de-France, Martinicatel.: 0596 71 57 05 http://www2.cg972.fr/mdap/default.htm Nel museo sono conservati i reperti archeologici più antichi della Martinica, pertanto è il migliore luogo di studio, conservazione e diffusione del patrimonio dell'isola. Viene ripercorsa la preistoria delle Piccole Antille, nonché il corso della civilizzazione amerindia, di 4000 anni fa. Musée Gen Lontan: museo che espone abiti tradizionali della Martinica.
Monumenti:
FORT SAINT LOUIS: venne fatto costruire nel 1638 da Jacques Duparque, primo governatore della Martinica, al fine di proteggere la città dagli attacchi nemici. Tuttavia fu distrutto molto presto, quindi venne ricostruito nel 1669 secondo il progetto di Vauban. Inizialmente fu chiamato. Oggi è una base navale Francese. SACRE-COEUR DE BALATA: questa chiesa è una riproduzione fedele della chiesa parigina di Montmartre CATTEDRALE DI FORT-DE-FRANCE: monumento nazionale francese, fu costruita completamente in legno secondo il progetto del parigino Picq.
Palazzi:
BIBLIOTECA SCHOELCHER: intitolata all'uomo che nel 1848 liberò la Martinica dalla schiavitù, questo capolavoro architettonico venne costruito nel 1883 ad opera dell'architetto francese Picq. L'intera struttura venne edificata a Parigi ed inviata a Fort-de-France nel 1893; inizialmente ospitava una collezione di circa 10.000 libri che Schoelcher aveva donato all'isola, molti dei quali andarono distrutti a causa di un incendio.Oggi la biblioteca contiene più di 200.000 volumi. PALAZZO DI GIUSTIZIA: l'edificio fu inaugurato nel 1907 e nella piazza antistante è installata una statua di Victor Schoelcher risalente al 1907.
Articoli correlati:
  • Il fiore dei Caraibi
    ©David Sanger/martinique.org

    Il fiore dei Caraibi

    Un tuffo tra le acque cristalline della Martinica, l'Isola dei Fiori nel cuore dei Caraibi, perla delle Piccole Antille Francesi.


Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati