Ambasciata Italiana:
6/f Zeta Building
191 Salcedo street, Legaspi village
Makati city, M. Manila
Tel. +6328924531/34
Ambasciata in Italia:
Viale delle Medaglie d'Oro 112/114, 00136 Rome
Tel. 0639746621
Consolato Italiano:
Via S. Maria Segreta, 6
20123 Milano
Tel. 0286467145
Costo vita:
Il costo della vita varia a seconda dei luoghi e delle strutture dove si desidera soggiornare. E' possibile pernottare in caratteristici bungalow sulla spiaggia con circa 15 a notte e pranzare in piccoli ristorantini con 20; cos come possibile alloggiare in splendidi alberghi e mangiare in ristoranti di lusso con costi molto elevati.
Documenti:
Per visitare il paese necessario disporre del passaporto e di un visto turistico. Per i soggiorni inferiori alle tre settimane il visto si pu acquistare direttamente all'aeroporto di arrivo mentre, per permanenze pi lunghe, bisogna contattare l'Ufficio Immigrazione del Paese.
Sanit:
Dal punto di vista sanitario le Filippine presentano un buon servizio, soprattutto privato, ma solo nelle principali citt e nelle zone pi centrali, per chi si trova nelle zone periferiche i collegamenti e i rimpatri possono risultare alquanto complicati e costosi.
Sicurezza:
Come per tutti i viaggi nell'area del sud-est asiatico, il visitatore deve prestare molta attenzione all'organizzazione del viaggio, ci sono alcune zone del paese considerate a rischio che bene evitare. Particolare attenzione a Maguindanao, Lanao del Sur, Lanao del Norte, Sultan Kudarat, Cotabato del Nord e del Sud, dove sono avvenuti scontri armati e rapimenti. Anche nella citt di Davao si sono verificati episodi di violenza.