Ambasciata Italiana:
Ambasciata d'Italia a SANTIAGO
Calle Clemente Fabres, 1050 - Providencia
Santiago, Cile
Tel.: +562 4708400
Fax: 2232467
E-mail: info.santiago@esteri.it
Ambasciata in Italia:
Ambasciata del Cile in Italia
Via Po 23, 00198 - Roma
Tel (39) 06 - 844091
Fax: (39) 06 - 8841452
Consolato Italiano:
Console del Cile a Roma:
Signor Julio Cordano Sagredo
Via Po N° 23 - Roma
Telefono (39) 06 - 8841449
Fax: (39) 06 - 8412348 (attivo 24 ore)
e-mail: cnromait@chileit.it
Costo vita:
Il biglietto aereo e il costo della vita, superiore rispetto alle altre cittadine cilene, rendono Santiago del Cile una meta dal costo elevato. E', inoltre, difficile trovare un alloggio dotato di tutti i confort a prezzi accessibili. Per trovare qualcosa di più economico ci si deve spostare verso le zone periferiche.
Documenti:
Per l'ingresso nel Paese è necessario il passaporto con validità residua di almeno sei mesi.
Sanità:
In nessuna parte del Paese il livello delle prestazioni sanitarie raggiunge gli standard europei. Vi sono poche strutture private di buon livello, per il resto sono discrete o di basso livello. Prima di intraprendere il viaggio si consiglia di stipulare un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche anche l'eventuale rimpatrio.
Sicurezza:
Adeguate sono le garanzie di sicurezza all'interno del Paese. Nella città di Santiago si sottolineano rischi legati alla microcriminalità, in particolare nelle ore serali. Anche nei quartieri residenziali della parte orientale della città, a ridosso della Cordigliera, si sono verificate rapine ed assalti nelle abitazioni private. Evitare, dunque, le periferie di tutte le maggiori città. Il Paese è, inoltre, a forte rischio sismico.