Ambasciata Italiana:
Ambasciata d'Italia a Brasilia
S.E.S. - Av. das Naçoes
Quadra 807 Lote 30
70420-900 Brasilia, D.F.
Tel. 0055/ 61 34429900
www.ambbrasilia.esteri.it
Portale Brasiliano del Turismo
www.braziltour.com
Ambasciata in Italia:
Ambasciata del Brasile
Piazza Navona, 21 - Roma
tel. 06/683981
www.ambasciatadelbrasile.it
Consolato Italiano:
Consolato del Brasile
Corso Europa, 12 - Milano
www.consbrasmilao.it
Costo vita:
Il costo della vita in Brasile è estremamente basso.
Documenti:
Per visitare il Brasile occorre essere in possesso di passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di entrata nel Paese. Non è necessario il visto per periodi di permanenza per turismo inferiori ai 3 mesi.
Sanità:
Le strutture sanitarie pubbliche sono generalmente carenti, soprattutto nelle regioni del Nord e Nordest del Brasile; quelle private, soprattutto nei principali centri del Paese, sono invece soddisfacenti. Nelle zone interne della regione amazzonica sono presenti malattie endemiche come la malaria. L'AIDS è molto diffuso. Si raccomandano pertanto le precauzioni del caso. E' raccomandata la vaccinazione contro la febbre gialla se ci si reca in luoghi lontani dalle città, soprattutto in Amazzonia, nel Pantanal, nel Mato grosso.
Sicurezza:
La situazione della sicurezza varia secondo le zone del Paese e delle aree di una medesima località (es. centro cittadino, periferie urbane, campagne). E' molto pericoloso visitare le zone periferiche delle grandi città ed in particolare le cosiddette "favelas". Il crimine più diffuso per i turisti nelle grandi città come Rio è la rapina. E' bene evitare di esibire valori (gioielli, orologi costosi) o di tenere in mostra oggetti come macchine fotografiche, borse, portafogli, etc.