La gastronomia locale risente sicuramente della presenza del mare, si possono gustare grigliate e fritture di pesce, primi piatti a base di molluschi e crostacei, insalate di mare, calamari arrosto e, il tutto, accompagnato dal Duca dell’Asinara, un vino bianco ottenuto da uve Vermentino. Per chi preferisce i piatti di terra, ottima la fregula, una pasta costituita da palline confezionate a mano e tostate al forno ideali per minestre o servite con ortaggi, gli gnocchetti alla sarda, i malloreddus con pomodorino, il porceddu e l’agnello accompagnati da patate arrosto: ottimi anche i formaggi come il caprino. Come dolci da non perdere le classiche seadas con miele, i "sospiri" a base di pasta di mandorle aromatizzata all'acqua di fiori d'arancio e le "copulettas", dolci di pan di Spagna e acqua di mandorle.
A largo della costa nord occidentale della Sardegna, questa terra magnifica che un tempo è stata un lazzaretto ed un carcere,  oggi è un magnifico Parco Nazionale