Gli insediamenti umani incominciano gi nellet della pietra, ne sono testimonianza i numerosi rinvenimenti relativi a questo periodo. Successivamente Etruschi, Liguri e Romani hanno contribuito alla costituzione delle prime comunit organizzate, grazie anche alla fertilit del territorio e allabbondanza di fauna. Numerose sono anche le testimonianze che riguardano lepoca medievale, periodo in cui iniziano ad essere edificate le prime cerchia murarie e i paesi iniziano ad aumentare di dimensione. Dallet comunale il Valdarno inizia ad essere teatro di molti scontri tra Arezzo, Firenze e Siena in lotta tra loro per la supremazia di questo punto strategico della Toscana. Con la vittoria di Firenze la vallata fu posta sotto il governo della Repubblica fiorentina, che fu costretta a combattere anche altri nemici per continuare a mantenere legemonia sul territorio: tra questi Arrigo II, imperatore del Sacro Romano Impero e il Papa Sisto VI, contro cui usc sconfitta. Altri fatti che segnarono la storia del Valdarno furono la peste e le periodiche esondazioni dellArno.