Siti Unesco:
Cracow's Historic Centre 
Wieliczka Salt Mine 
Auschwitz Birkenau 
German Nazi Concentration and Extermination Camp (1940-1945) 
Belovezhskaya Pushcha / Biaowiea Forest * 
Historic Centre of Warsaw 
Old City of Zamo 
Castle of the Teutonic Order in Malbork 
Medieval Town of Toru 
Kalwaria Zebrzydowska: the Mannerist Architectural and Park Landscape Complex and Pilgrimage Park 
Churches of Peace in Jawor and widnica 
Wooden Churches of Southern Little Poland 
Muskauer Park / Park Muakowski * 
Centennial Hall in Wrocaw
Cultura:
La Polonia ottiene l'indipendenza dalla Russia solo nel 1918, con la proclamazione della Repubblica polacca. Durante la Seconda Guerra Mondiale vennero allestiti dal regime nazista alcuni dei più famigerati campi di concentramento. Terminata la guerra, nel 1947 il Paese ricade sotto l'influenza politica dell'ex Unione Sovietica, con l'istituzione di una democrazia popolare guidata dal Partito comunista. A questo regime si oppose il dissenso della chiesa cattolica e il sindacato indipendente Solidarnosc guidato da Waesa. Il regime comunista cade definitivamente nel 1988 e, dopo delle libere elezioni, nel 1990 Waesa viene eletto presidente della Repubblica. Nel campo artistico, il personaggio di maggior spessore è stato senza dubbio il geniale pianista e compositore Fryderyk Chopin (1810-1849).