La gastronomia lombarda è caratterizzata da un'infinità di piatti e ricette che spaziano dalla cucina più povera a quella più raffinata; si tratta prevalentemente di una cucina ricca di primi piatti, come i risotti che hanno grande rinomanza, da quello giallo milanese il classico risotto allo zafferano a quello con i filetti di pesce persico, da quello "col puntell" mantovano a quello con la salsiccia brianzolo. Tra i primi piatti ancora i pizzoccheri valtellinesi, gli agnolini mantovani, i casonsei bergamaschi, i tortelli di zucca e gli gnocchi alla comasca. Altri piatti tipici milanesi che meritano di essere citati sono l'ossobuco, il vitello tonnato e la cotoletta alla milanese, ricavata da carne selezionata e caratterizzata poi dall'impanatura a regola d'arte. Per quanto riguarda i dolci milanesi invece, da ricordare il tipico panettone natalizio condito con saportiva uvetta e canditi ma anche le castagne con la panna e la pannacotta aromatizzata con rosolio o maraschino.