Visitare il Golfo del Tigullio è molto semplice e comodo con qualunque mezzo si scelga di viaggiare. Chi si sposta in auto può muoversi lungo l'autostrada A12 Genova-Livorno che lo attraversa. I caselli si trovano in corrispondenza di Chiavari, Rapallo, Lavagna e Sestri Levante. Chi viaggia in treno deve fare riferimento alla tratta Genova-Pisa con fermate presso le stazioni di Santa Margherita Ligure-Portofino, San Michele di Pagana, Rapallo, Zoagli, Chiavari, Lavagna, Cavi, Sestri Levante e Riva Trigoso. L'aeroporto più vicino, invece, è quello di Genova a circa mezz'ora di auto da Rapallo e un'ora da Sestri Levante. Si può scegliere di atterrare a Pisa ma il viaggio verso Sestri Levante durerà circa un'ora e mezza. Per muoversi da una località all'altra si può, infine, usufruire dei comodi collegamenti via mare effettuati dalle compagnie del Servizio Marittimo del Tigullio, del Consorzio Ligure Via Mare, della Navigazione Golfo dei Poeti e dei Trasporti Marittimi Golfo Paradiso.
Nella zona del Tigullio, la famosa pietra nera, nota anche con il nome di Lavagna, è utilizzata sin da epoca antichissima nell'edilizia e nella scultura decorativa
Benvenuti in questa straordinaria terra situata sul versante orientale del Promontorio di Portofino, proprio nella parte interna del Golfo del Tigullio...