La Sagra della Madonna del fuoco rappresenta il tradizionale appuntamento dell'inverno forlivese dedicato alla Patrona della città.
L'immagine della Madonna del Fuoco è conservata all'interno del Duomo, dove viene venerata da quando scampò miracolosamente all'incendio del 1428.
Per quest'occasione vengono allestite bancarelle e stand gastronomici con prodotti tipici come la piadina all'Anice.
Anche le sfilate di Carnevale rappresentano una tradizione che si ripete di anno in anno.
Mostre, eventi, concerti e locali animano le serate e le giornate di febbraio.
E per il periodo estivo si susseguono una serie di appuntamenti sparsi per le diverse zone della città e accompagnati da numerose mostre e iniziative.