Cerca nel sito
home / Italia / Limatola / Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Chiesa di Santa Maria delle Grazie
Due rampe simmetriche conducono ad un sagrato in basalto su cui si erge la severa facciata in tufo di Santa Maria delle Grazie. Ritmata da lesene e nicchie trilobate contenenti statue in terracotta, la chiesa presenta una facciata in stile neogotico. Il portale d'ingresso, inquadrato da un'ogiva racchiusa da torri angolari, conduce ad un interno ricco di stucchi di gusto neobarocco, pavimentato in marmo policromo e caratterizzato da un'aula unica, chiusa da un'abside e scandita da altari laterali. Sull'altare maggiore spicca un dipinto di Pietro Saia: Veduta della colonia di S. Leucio con il Belvedere ed i quartieri operai (1805). La cupola centrale è decorata a lacunari e rosette e ricorda il vestibolo superiore di Palazzo Reale. Scalette a “lumaca” di travertino conducono ai coretti, destinati all'orchestra, da cui si può raggiungere il loggiato esterno.

[Fonte: ARTE.it]

Indirizzo
Piazza Madonna delle Grazie, Frazione Vaccheria
citta
Vaccheria (CE)
email
beniculturali@diocesicaserta.it
telefono prevendita
+39 0823 485279
telefono informazioni
+39 0823 485279
Articoli correlati:
  • Limatola: un Castello pieno di cioccolato
    Courtesy of ©Gianfranco Vitolo/Wikipedia CC BY SA 2.0

    Limatola: un Castello pieno di cioccolato

    La kermesse Castello Fondente celebra il cibo degli dei nel bel borgo campano a partire dal 24 marzo e fino al 2 aprile
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati