Ambasciata Italiana:
Ambasciata d'Italia a Tashkent 
Ul. Yusuf Khos Khojib 40
Tashkent, 700017
Uzbekistan
Tel. +998 71 2521119
Ambasciata in Italia:
In Italia non  presente l'Ambasciata del Tajikistan,
ci si puo rivolgere all'Ambasciata del Tajikistan a Bruxelles
363-365 Avenue Louise 
BP 14 1050 Bruxelles
Tel. 0032 26406933
Costo vita:
Il costo della vita in Tajikistan  basso.
Documenti:
Per visitare il Tagikistan occorre essere in possesso di passaporto con validit residua superiore alla durata del visto. Il visto va richiesto molto tempo prima presso un'ambasciata del Tajikistan, in Italia non  presente quindi bisogna rivolgersi ad una fra quelle di Bruxelles, Berlino, Teheran, Ankara, Vienna, Mosca, Tashkent.
Sanit:
Le strutture sanitarie pubbliche sono inadeguate, mancano attrezzature e medicinali  quindi consigliabile avere scorte sufficienti di quelli necessari. Prestare molta attenzione alle norme igieniche, evitare cibi crudi e bevande non imbottigliate. E' raccomandata la vaccinazione contro il colera, il tifo, il paratifo, il tetano, l'epatite A e B, la difterite, la rabbia e la tubercolosi. Si consiglia, la profilassi antimalarica a coloro che debbono soggiornare nelle regioni del sud Tajikistan, zone a rischio di malaria. Si consiglia inoltre di stipulare assicurazione sanitaria che copra le spese e preveda in caso di necessita il rimpatrio aereo o il trasferimento al paese con strutture adeguate pi vicino.
Sicurezza:
Si registrano pochi casi di borseggio nei mercati e nelle zone affollate delle citt, resta sempre alta l'allerta per gli attentati. Molto pericolose la regione del Pamir e le zone di confine, soprattutto con l'Afghanistan