Cerca nel sito
Sao Tomé
Courtesy of © Saotome.st
São Tomé
Vedere all'aperto:
Se siete in visita alla citt, dedicate un paio d'ore alla visita del giardino botanico: la caratteristica principale la variet eccezionale di orchidee che vengono coltivate e che rappresentano un campionario della vegetazione che prolifera sull'isola.
Musei:
Il Museo Nazionale che si trova nel Forte So Sebastio, costruito 400 anni fa sulla penisola, a circa 1.2 km dal centro della citt. All'interno della caratteristica costruzione si possono vedere importanti documenti e ricostruzioni con materiale autentico degli anni della colonizzazione, alcuni esempi di abiti dell'epoca e gli attrezzi che sono stati in uso nelle piantagioni. Inoltre c' una galleria fotografica riguardante la cruenta rivolta del 1953.
Quartieri:
Il mercato coperto della capitale racchiude in s lo spirito delle isole. Non lasciatevi scoraggiare dall'odore penetrante che sentirete all'ingresso, ci metterete poco ad abituarvi e potrete quindi godere di quel carosello di merci colorate e profumi che porterete con voi nella memoria. Quartiere Santo Antonio molto affascinante, anche perch contiene buona parte della storia dell'isola.
Palazzi:
Nella capitale Sao Tom, come in tutta l'isola, l'architettura tipicamente coloniale portoghese. Un altro interessante esempio di costruzione edificata dai coloni sono le Roe, ovvero le fattorie coloniali che costellano le piantagioni dell'isola. Per quanto molte siano cadute in disuso o rovinate sotto il peso del tempo e della vegetazione, molte invece resistono, e vale la pena di prestare loro una visita. La cattedrale della citt, bianca e anch'essa in stile coloniale, mantiene il suo fascino e vale una visita. Stessa cosa vale per il Maniero di Santo Agustinho Neto, che ha pi di 30 stanze dietro a una sola facciata.


Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati