Vedere all'aperto:
Il Mercato dei Fiori  un'esplosione di colori e merci profumate, che non si limitano ad essere, come suggerirebbe il nome, solo fiori, ma anche frutta e prodotti vegetali. Anche il Gran March  un posto eccezionale dove invece spiccano stoffe con temi floreali policromatici. Non sentitevi a disagio se qualcuno si dimostra insistente, siate fermi e proseguite. Questo  il modo di vendere locale, meglio abituarsi. Il March des Fticheurs, 8 km a ovest del centro, vende un genere di merci decisamente pi inquietanti, come pozioni, organi essiccati di animali e altri prodotti usati nella medicina tradizionale.
Musei:
Dietro il palazzo dei Congressi sorge il Museo Nazionale, con una collezione di antichi manufatti, ceramiche e oggetti intagliati nel legno. Interessanti anche gli strumenti musicali e la copia dei documenti ufficiali del Togo.
Monumenti:
L'Independance Memorial  dedicato alla celebrazione dell'Indipendenza Nazionale del Togo dalla Francia del 1960. Il monumento  di pregio e si posiziona bene anche nel contesto della piazza dove  stato destinato.
Palazzi:
Il Palais des Congrs in passato era occupato dalla sede del partito di Eyadma. Si trova in piazza dell'Indiendenza ed  una struttura di stampo decisamente moderno con una pianta semi rettangolare. La Cattedrale  invece un pittoresco edificio in stile coloniale gugliato dove predominano i colori bianco rosso e verde.  stata edificata dalla prima missione cattolica in Togo prima della prima guerra mondiale e oggi fa bella mostra di s nel centro cittadino.