Ambasciata Italiana:
Waziriya, Hay al-Maghreb, 
Mahalla 304, Zukak 15, 
House 33, District 7, 
Baghdad
Tel. +9647801952388
www.ambbaghdad.esteri.it
Ambasciata in Italia:
Via della Camilluccia, 355
00135 Roma
Tel. 06. 3014 508
Costo vita:
Data l'evidente situazione di disagio in cui  avvolto il paese, la povert  all'ordine del giorno e il denaro necessario per ripristinare la sicurezza e l'ordine del paese non  mai sufficente.
Documenti:
Per l'ingresso in Iraq viene richiesto alla maggior parte dei visitatori stranieri, di disporre di un visto d'ingresso. Attualmente, non vengono rilasciati visti turistici, ma solo visti per affari.
Sanit:
Per i turisti che intendono accedere in Iraq  bene sapere che non  prevista alcuna vaccinazione obbligatoria esistono per forti rischi di contagio della malaria, soprattutto nelle zone del nord del paese. Data l'inefficenza del sistema sanitario si consiglia di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un'assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l'eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese.
Sicurezza:
Al momento  fortemente sconsigliato di recarsi in Iraq, l'allarme attentati a sfondo terroristico  ancora molto elevato e soprattutto gli stranieri sono considerati obiettivi sensibili. Qualora sussista una reale necessita di recarsi nel paese  bene previamente concordarsi con l'Ambasciata d'Italia a Baghdad o con il Ministero degli Esteri a Roma.