Cerca nel sito
Pantelleria
La cucina pantesca risente degli influssi delle diverse popolazioni che hanno abitato l'isola durante il corso dei secoli: tra i piatti tipici, annoveriamo i ravioli amari, a base di ricotta e foglie di menta, nonché il delizioso pesto a base di pomodoro, basilico, olio, aglio e peperoncino, adatto per accompagnare piatti a base di carne o pesce. Diffuso è il couscous, preso in prestito dalla tradizione marocchina, poi abbiamo la sciakisciuka, caponata di verdure, e la cuccurummà. Famosi sono i capperi ed il formaggio Tumma. I primi piatti sono principalmente a base di pesce, così come i secondi piatti: i prodotti del mare vengono cucinati in modo semplice, sulla griglia, al forno o come zuppa; tra le specialità annoveriamo l'aricciola al limone e la murena ai ferri. Tra i dolci ricordiamo i mustaccioli a base di vino, i baci e la cassata.
Articoli correlati:
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati