Cerca nel sito
Ischia
© AACST Ischia e Procida
Isola di Ischia
Siti Unesco:
L'Area Marina Protetta "Regno di Nettuno", istituita mediante decreto ministeriale nel 2007, situata tra le isole di Ischia, Procida e Vivara. Non sono consentite le attivit che possono creare un turbamento della fauna e della flora, pertanto sono vietati la balneazione, l'ormeggio, la raccolta e cattura di esemplari vegetali ed animali, nonch di reperti archeologici o formazioni geologiche. L'area protetta suddivisa in quattro zone, A, B, C e D.
Cultura:
L'isola, al tempo denominata Pitecusa, fu una delle prime colonie greche dell'VIII secolo a.C.; venne ribattezzata Aenaria dai Romani, per i quali rappresentava un importante snodo tra la Grecia e l'Italia settentrionale. Gli Spagnoli presero possesso dell'isola nel 1495, dove governarono fino all'occupazione francese dei primi dell'Ottocento. Gli Inglesi sferrarono un duro colpo nel 1806, anno in cui bombardarono il Castello Aragonese, monumento che porta tuttora le cicatrici di quell'evento. Durante il XIX secolo venne usata come prigione politica.
Articoli correlati:
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Altri luoghi da visitare
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati