Cerca nel sito
home / Italia / Greve in Chianti / Museo Stefano Bardini
Museo Stefano Bardini
Fu fondato dall’antiquario che acquistò e ristrutturò i palazzi de’ Mozzi e la chiesa sconsacrata di San Gaetano della Pace con l’attiguo convento (1881) per svolgervi la propria attività mentre una parte dei locali fu adibita a laboratorio di restauro. All’interno della struttura furono utilizzati pezzi autentici come porte, scale, timpani e gli altari di San Lorenzo a Pistoia, adattati a mostre delle finestre. L’eclettico edificio neorinascimentale e le collezioni furono lasciati in eredità al Comune di Firenze nel 1922, alla morte di Bardini.

[Fonte: ARTE.it]

Indirizzo
Via dei Renai 37 (Ponte alla Grazie)
email
museobardini@gmail.com
telefono informazioni
+39 055 2342427
trasporto
ATAF & LINEA 12-23-C-D
Articoli correlati:
  • Toscana, Chianti Classico in festa
    iStock

    Toscana, Chianti Classico in festa

    Greve in Chianti: quattro giorni dedicati al vino Gallo Nero
  • Chianti Classico: anima toscana Docg
    chianticlassico.com

    Chianti Classico: anima toscana Docg

    Avete mai sentito parlare degli spaghetti ubriachi?Il famoso vino si accompagna egregiamente ai sapori della cucina regionale, ma può essere abbinato con facilità a una grande varietà di piatti. 
Seguici su:
Le Offerte della Settimana
Chi siamo | Privacy | Cookie policy | Copyright © 2019 GEDI Digital S.r.l. Tutti i diritti riservati