Le feste pi importanti e vivaci (tsechu), si svolgono una volta all'anno presso gli dzong e i monasteri del Bhutan in onore del Guru Rimpoche. Di solito si svolgono in primavera e in autunno. I tsechu consistono in cinque giorni di spettacolari rappresentazioni sacre, di danze in maschera e di rappresentazioni teatrali di argomento religioso, che sono rimaste invariate dai secoli.
Oltre ad essere una festa piena di vita e un mezzo per conoscere la religione bhuddista, i tsechu sono anche un'importante occasione di socializzazione.
Punakha ha anche il suo Festival o Dromchoe, che si conclude con la Serda, colorita rievocazione di un episodio della guerra contro gli invasori tibetani.